logo
Casa Notizie

notizie sull'azienda Marchi di bulloni in acciaio inossidabile decodificati: una guida ai gradi, ai codici di resistenza e agli standard

Certificazione
Porcellana Finexpress Precision Manufacturing (dongguan) Co., Ltd Certificazioni
Porcellana Finexpress Precision Manufacturing (dongguan) Co., Ltd Certificazioni
Sono ora online in chat
società Notizie
Marchi di bulloni in acciaio inossidabile decodificati: una guida ai gradi, ai codici di resistenza e agli standard
ultime notizie sull'azienda Marchi di bulloni in acciaio inossidabile decodificati: una guida ai gradi, ai codici di resistenza e agli standard

Meta Descrizione: Impara a leggere le marcature dei bulloni in acciaio inossidabile! Comprendi i gradi A2 vs A4, i codici di resistenza (70, 80) e gli standard ISO / DIN per una corretta selezione dei fissaggi.


I bulloni in acciaio inossidabile sono indispensabili nelle costruzioni, nelle applicazioni marine e industriali, ma i loro segni criptici spesso lasciano gli utenti confusi.L'interpretazione errata di questi codici può portare a guasti catastrofici in ambienti corrosivi o ad alto stressQuesta guida descrive le marcature dei bulloni in acciaio inossidabile, consentendo di selezionare il fissaggio adatto alle esigenze del progetto.


Perché i segni dei fulmini sono importanti

Le marcature dei bulloni in acciaio inossidabile forniscono dati essenziali su:

  • Resistenza alla corrosione (ad esempio, uso marino rispetto a quello interno)
  • Resistenza meccanica (capacità di carico sotto tensione/corte)
  • Rispetto delle norme internazionali (ISO, DIN, ASTM)
  • Tracciabilità ai fabbricanti per garantire la qualità

Spiegati i segni chiave

1- Gradi di materiale: A2 vs A4

Grado Leghe equivalenti Resistenza alla corrosione Applicazioni comuni
A2 304 inossidabile Buono (interno/atmosfera) Impianti di costruzione, macchine e apparecchi
A4 Acciaio inossidabile Eccellente (acqua salata/prodotti chimici) Impianti chimici marini, offshore
 

Suggerimento professionale: i bulloni A4 contengono il 2-3% di molibdeno per una maggiore resistenza alle buche.


2. Classi di resistenza (ad es. A2-70, A4-80)

Il numero dopo il trattino indica la resistenza alla trazione in MPa (megapascal):

  • A2-70: resistenza alla trazione di 700 MPa (più comune)
  • A4-80: resistenza alla trazione di 800 MPa (marino ad alta resistenza)
  • A2-50: 500 MPa (applicazioni a bassa tensione in ambienti chiusi)

Nota critica: numeri più elevati non sempre significano una migliore forza di abbinamento ai requisiti di carico.


3. Codici del fabbricante

  • I loghi o le iniziali unici (ad esempio, FINEX) identificano il produttore.
  • Traccia i bulloni difettosi tramite i database dei produttori per richiami o garanzie.

4. Dimensioni e specifiche del filo

  • Marche metriche: M6 (6 mm di diametro), M12x50 (12 mm di diametro × 50 mm di lunghezza)
  • Pitch del filo: fili fini (ad esempio, M8×1,0) contro fili grossolani (ad esempio, M8×1,25).

5. conformità standard

Norme Portata Esempio di marcatura
DIN Norme industriali tedesche DIN 933
ISO Norme internazionali ISO 3506
ASTM Specificità del materiale statunitense ASTM F593
 

Come leggere i segni dei fulmini: una guida passo passo

  1. Identificare il grado: cercare A2/A4 vicino alla testa.
  2. Controllare la classe di forza: trovare il numero con trattino (ad esempio, -70).
  3. Verifica dimensione: corrisponde a segni come M10 al diametro del buco.
  4. Confirmare la norma: garantire la conformità alle specifiche del progetto (ISO/DIN).
  5. Tracciare il produttore: utilizzare i loghi per confermare l'autenticità dell'OEM.

Studio di caso: perché i segni sono importanti

Scenario: Un ponte costiero usava bulloni A2-70 anziché A4-80.
Risultato: una grave corrosione da buche si è verificata entro 18 mesi.
Soluzione: sostituito con bulloni A4-80 senza problemi dopo 5+ anni.


FINEX Cerniere in acciaio inossidabile: marcatura di precisione garantita

Come produttore leader, FINEX laser-etches bulloni con:

  • Marchi di grado/forza chiari: nessun indovinello per progetti critici.
  • Conformità ISO 3506: certificato per uso marino (A4) e industriale (A2).
  • Tracciabilità dei lotti: i codici QR sono collegati ai certificati dei materiali e ai rapporti di prova.

Domande frequenti: Risolte le sfide legate al contrassegno del bullone

D: I bulloni A2 possono sopportare l'esposizione all'acqua salata?
R: Non utilizzare bulloni A4-80 con inox 316 per ambienti marini.

D: Che cosa significa ¥70 ¥ in A2-70?
R: 700 MPa di resistenza alla trazione sono sufficienti per la maggior parte dei carichi strutturali.

D: I bulloni non contrassegnati sono sicuri da usare?
R: Evitateli! i bulloni non contrassegnati potrebbero non essere resistenti alla corrosione o non avere una corretta indurimento.


Soluzioni industriali ottimizzate per la SEO

  • Ingegneri marini: cercare ¢A4-80 bulloni marini ¢ per piattaforme offshore.
  • Dirigenti di costruzione: utilizzare per costruzioni conformi bulloni di tipo DIN 933.
  • I tecnici HVAC: trovare i bulloni ISO 3506 per i condotti resistenti alla corrosione.

Conclusioni

La decodifica dei segni dei bulloni in acciaio inossidabile non è solo un gergo tecnico, è una garanzia di affidabilità.e standard per il vostro ambiente previene costosi guasti• collabora con produttori certificati come FINEX per garantire che le marcature si traducano in prestazioni.

Tempo del pub : 2025-02-27 19:06:46 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
Finexpress Precision Manufacturing (dongguan) Co., Ltd

Persona di contatto: Mrs. Irene chen

Telefono: +86-13527934468

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)