Scopri le differenze fondamentali tra fili anti-sbloccamento e fili auto-bloccanti.
Il 38% dei guasti meccanici è dovuto all'allentamento del filo, che costa ai produttori 12 miliardi di dollari all'anno.aiutare gli ingegneri a selezionare soluzioni ottimali per ambienti soggetti a vibrazioni.
Caratteristica | Filati anti-sciacquamento | fili auto-bloccanti |
---|---|---|
Meccanismo di chiusura | Aumentatori di attrito (nylon/piacce) | Deformazione geometrica del filo |
Ritenzione del precarico | 60~75% dopo 106 cicli | 85-92% dopo 106 cicli |
Torsione di installazione | +20·30% rispetto ai filati standard | -5·10% rispetto ai filati standard |
Riutilizzabilità | 3 ̊5 cicli massimo | 10+ cicli con efficienza del 90% |
Prelievo di costo | 15~40% | 50 ¢ 120% |
Norme ISO | ISO 7040 (torque prevalente) | ISO 10664 (autobloccaggio) |
Caso di studio: il Boeing 787 utilizza fili auto-bloccanti nel 72% delle giunzioni della fusoliera, riducendo l'allentamento in volo dell'89%.
Tipo di filo | Vibrazione casuale a 20 Hz | Vibrazione sinusale di 50 Hz |
---|---|---|
Metrica ISO standard | Rilasciato in 38 minuti. | 62% di perdita di carico in 2 ore. |
Torsione prevalente | Sopravvissuto 8 ore (85% di preload) | 22% di perdita di preload in 24 ore |
Auto blocco geometrico | Nessun allentamento dopo 72 ore | 8% di perdita di preload dopo 100 ore |
Frequenza di vibrazione
500 Hz: autoblocco geometrico
Intervallo di temperatura
300°C: soluzioni interamente metalliche
Requisiti di manutenzione
Analisi dei costi
Rispetto delle norme
Preparazione della superficie
Sequenziamento della coppia
Verifica dopo l'installazione
Risorsa gratuita: Scarica la nostra lista di controllo per prevenire lo scioglimento del filo
Persona di contatto: Mrs. Irene chen
Telefono: +86-13527934468